Milano - Chiuse di Leonardo

image

Chiuse di Leonardo

Leonardo Da Vinci arrivò a Milano quando i Navigli esistevano già da oltre 200 anni. Rimase talmente affascinato dal sistema di canali navigabili che studiò un meccanismo in grado di permettere alle barche di superare i dislivelli tra i vari canali grazie appunto al sapiente uso delle porte di legno e delle conche. Il grande Leonardo aveva compreso l’importanza dei navigli milanesi. Queste autostrade di acqua, consentivano la circolazione di merci e persone attraverso l’uso di imbarcazioni, che circolavano, spinte dalle loro vele, in tutta la Lombardia, collegandosi con la Svizzera a nord e il fiume Po a sud e quindi anche ai porti del Mare Adriatico.

Le nostre esperienze

Scopri le nostre attività nei dintorni.